Delicato e vinoso al profumo, può sviluppare con l’invecchiamento sentori fruttati di confettura, mentre il sapore, pieno ed armonico, può variare dal secco all’abboccato.
Il “Nebbiolo” è definito il “vitigno delle nebbie”, la vendemmia delle sue uve viene fatta per ultima, generalmente ad ottobre, quando c’è già la nebbia, e gli acini sono ricoperti da una specie di patina, la pruina, che farebbe ricordare la foschia. I suoi grappoli regalano vini molto strutturati e adatti all’invecchiamento, ma a seconda del terreno da cui provengono presentano peculiarità davvero molto diverse da cui nascono i più importanti vini del Piemonte. Da sempre ha accompagnato l’azienda come espressione piena e costante del territorio. Si presenta ricco, morbido con un tannino molto raffinato, Tendente alla longevità. I piatti consigliati per l’abbinamento sono le carni saporite ed i formaggi stagionati.
- VITIGNO: Nebbiolo
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 °C